Le protezioni per benne Extreme® sono progettate per coprire e rinforzare le aree più sensibili della benna, garantendo una protezione anti-usura completa e affidabile. La nostra vasta gamma di prodotti è studiata per prolungare significativamente la durata della benna, riducendo i costi di manutenzione e aumentando la produttività.
Grazie alle nostre protezioni per benne, la tua benna sarà protetta da abrasioni e usura, assicurando prestazioni costanti e durature nel tempo. Affidati alle nostre protezioni per benne per lavorare senza interruzioni e ottenere prestazioni elevate in qualsiasi applicazione.
Protezioni per benne fuse
Le protezioni fuse Extreme® sono disegnate per garantire un’eccellente resistenza all’usura e nascono dallo studio particolare delle forme dai test effettuati sul campo e dall’utilizzo di leghe di acciaio che assicurano una perfetta difesa dei punti critici delle benne.
Protezioni lame a saldare
Segmenti interdentali a saldare applicabili su escavatore e su pala; sono presenti modelli di diverse misure sia riguardo lo spessore della lama che la larghezza del segmento. Protezione indispensabile per garantire lunga vita al coltello della benna proteggendone sia la parte inferiore che quella superiore e garantendo alla benna stessa una maggiore penetrazione.
Protezioni laterali fianchi benna e gambi per Ripper
La linea delle protezioni laterali Extreme® comprende sia componenti bullonabili di semplice sostituzione (dalla forma affilata per garantire una eccellente penetrazione) che scudi a saldare estremamente duttili e pratici applicabili sia sui fianchi ma eventualmente anche sul tagliente far un dente e l’altro. Sono presenti in gamma anche protezioni a imbullonare per gambi ripper Caterpillar® e Komatsu®.
Cantonali e angolari per pala
Sono presenti nella gamma protezioni benna anche i cantonali ad imbullonare e gli angolari a saldare per i principali modelli di pale Caterpillar®. Sempre disponibile anche la bulloneria indispensabile per il montaggio.
Piastre antiusura versoio benna
Ampia scelta di slitte posteriori sia in versione fusa che stampata; garantita la perfetta intercambiabilità con i componenti originali mantenendone (o aumentandone) lo spessore e garantendo la massima resistenza all’usura essendo realizzate in leghe d’acciaio di elevata qualità. Sempre disponibile anche la bulloneria indispensabile per il montaggio.
Protezioni per benne Bi-Metal
Protezioni utilizzate in casi di impieghi particolarmente gravosi adatte ad attrezzature sia fisse che mobili. Il principio di base è costituito dall’utilizzo di due diversi acciai: la parte superiore in ghisa ad alto contenuto di cromo e con durezza minima 700HBN, è estremamente resistenze all’usura. La parte inferiore è costituita di acciaio dolce e facilmente saldabile. I due componenti legati assieme mediante procedimento metallurgico rappresentano la soluzione ideale per i problemi di usura estrema.
- Facilità di installazione anche in un secondo momento individuate le zone di maggiore usura
- Versatilità di applicazione (fianchi benna, fondo benna, ripper, carcassa punta martellone etc.)
- Massima protezione nelle aree ad alta usura riducendo gli effetti di impieghi gravosi
- Soluzione a basso costo
- Prodotto di dimensione compatto
- Resistente all’abrasione
- Disponibile in diverse taglie
- Possibilità di applicazione in superfici leggermente convesse e concave.
Vida button
Bottoni a saldare di diverso diametro particolarmente indicati per la protezione dei fianchi e del fondo benna salvaguardando la stessa dagli impatti più violenti e dai materiali maggiormente abrasivi. Protezione estremamente versatile utilizzate per proteggere qualsiasi tipo di attrezzatura, mobile o fissa, soggetta ad usura (per esempio gambi ripper e carcasse martellone).
Chock Block
Barrette a saldare disponibili in diversi formati, con larghezza che va da 25 fino a 130 mm. Si presentano sotto forma di blocchetti che possono essere applicati sia su una superficie piana che su una leggermente curva, piegando o tagliando la barretta in segmenti di varie dimensioni a seconda delle specifiche esigenze. La più comune applicazione delle barrette è a protezione dei fianchi e dei porta-denti benna ma sono anche impiegabili in moltissimi altri modi visto la duttilità offerta. Per esempio, possono essere utilizzati anche per le parti maggiormente sottoposte ad usura negli impianti di lavorazioni inerti.
Protezioni per benne: tutte le possibili applicazioni
Scopri come vengono applicate per garantire resistenza e durata, migliorando le performance della tua benna e riducendo i costi di fermo macchina
Barrette usura fianchi benna
Barrette e bottoni usura fondo benna
Barrette e bottoni usura ripper
Barrette usura carcasse martellone
Non esitare a contattarci o scarica il nostro catalogo PDF per avere tutti i dettagli e le specifiche tecniche delle protezioni per benne EXTREME®!
CATALOGO EXTREME®
RM® Srl è produttore autonomo e non collegato alle società citate. I marchi, simboli, codici e descrizioni di costruttori sono unicamente a scopo di riferimento.