RM® è orgogliosa di annunciare la propria adesione al progetto Sostieni il museo, promosso dal MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, iniziativa mirata a tutelare e valorizzare il patrimonio artistico pubblico, attraverso il contributo a due principali progetti:
- la creazione di una nuova galleria fotografica, che arricchirà l’offerta culturale del museo, creando uno spazio esclusivamente dedicato alla fotografia
- il restauro dell’opera il Compianto su Cristo deposto dalla croce di Giorgio Vasari, capolavoro del Cinquecento che sarà restituito al suo splendore originale
Con questa iniziativa, RM® rinnova il proprio impegno nella tutela del patrimonio culturale, contribuendo a preservare e tramandare il valore dell’arte alle generazioni future.
Passato e presente: un dialogo costante
Il MAR è ospitato nel suggestivo complesso monumentale della Loggetta Lombardesca. Oltre alle collezioni antiche e moderne, e alla ricca collezione permanente di mosaici moderni e contemporanei, con un focus sulle opere del secondo Novecento, il MAR supporta le nuove generazioni nella sperimentazione artistica, con particolare attenzione al mosaico, elemento centrale della tradizione artistica di Ravenna.
La storia del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Il MAR si trova nell’ex monastero di Santa Maria in Porto, situato accanto alla Basilica e costruito agli inizi del XVI secolo. Il complesso si distingue per il suo magnifico chiostro rinascimentale e per la Loggetta Lombardesca, elegante loggia a cinque archi realizzata da maestranze lombarde e campionesi, che si affaccia sui giardini pubblici ed è diventata il simbolo dell’intero edificio.

Dopo le soppressioni napoleoniche, il monastero subì diverse riconversioni d’uso, fino a un importante restauro negli anni ’70 del Novecento. Nel 2002, la Loggetta Lombardesca divenne la sede del Museo d’Arte della città di Ravenna, istituito dal Comune.
Oggi il MAR custodisce un ricco patrimonio artistico, tra cui:
- La collezione di mosaici moderni e contemporanei
- Opere dal XIV al XXI secolo
- La Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti
Con le sue collezioni e il continuo impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio, il MAR rappresenta un punto di riferimento per la cultura e l’arte a Ravenna e nel panorama internazionale.