I tubi in gomma Vega® normalmente impiegati per il convogliamento di malte o calcestruzzo in genere trovano applicazione in diversi ambiti, dal settore dell’agricoltura all’edilizia, a quello navale e minerario. Si contraddistinguono per l’alta resistenza all’abrasione e l’ottima flessibilità.
STANDARD
I tubi in gomma standard, di produzione italiana, al loro interno sono realizzati con una gomma speciale resistente all’abrasione. Le quattro maglie d’acciaio conferiscono al tubo un’eccellente resistenza sia all’abrasione che allo schiacciamento mantenendo un buon raggio di curvatura ed il peso estremamente contenuto. I raccordi, la parte più sollecitata del tubo, sono in acciaio temprato. Viene posta particolare attenzione alla pressatura del raccordo al tubo eliminando completamente il gradino interno. Siamo in grado di fornire tubi da 50 a 150 mm con pressione d’esercizio è 100 bar.
Caratteristiche tecniche
SOTTOSTRATO | gomma speciale naturale – NR conduttiva – resistente all’abrasione |
---|---|
DUREZZA RACCORDO | ˃ 60 HRC MATERIALE S355 |
RINFORZO | cordine d'acciaio ad alta tenacità |
COPERTURA | nera liscia SBR/NR – resistente all’abrasione e all’ozono |
IMPIEGO | pompaggio di calcestruzzo |
FATTORE DI SICUREZZA | 2:1 |
TEMPERATURA | -30 °C +80°C (-22°F +176°F) |
mm | inch | mm | inch | bar | psi | bar | psi | mm | inch | kg/m | lb/ft |
51 | 2 | 69 | 2.72 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 380 | 15.0 | 2.13 | 1.435 |
63 | 2 ½ | 85 | 3.35 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 400 | 15.8 | 3.34 | 2.245 |
76 | 3 | 100 | 3.94 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 400 | 15.8 | 4.54 | 3.055 |
102 | 4 | 128 | 5.04 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 550 | 21.7 | 7.02 | 4.72 |
127 | 5 | 153 | 6.03 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 700 | 27.6 | 9.44 | 6.34 |
152 | 6 | 184 | 7.24 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 800 | 31.5 | 13.78 | 9.265 |
CONICI
E’ disponibile un particolare modello di tubo in gomma caratterizzato da due diametri differenti alle sue estremità: DN100-DN125. La differenza dei due diametri permette l’applicazione su macchine con tubazione da 125 mm consentendo di effettuare getti di calcestruzzo in casseformi di dimensioni più piccole. Con questo tipo di tubo si facilita il getto riducendo la dimensione senza dover applicare pesanti e rigide riduzioni in acciaio, mantenendo la maneggevolezza del tubo in gomma.
Caratteristiche tecniche
SOTTOSTRATO | gomma speciale naturale – NR conduttiva – resistente all’abrasione |
---|---|
COPERTURA | nera liscia SBR/NR resistente all’abrasione e all’ozono. |
TRONCHETTO | cementato |
IMPIEGO | pompaggio di calcestruzzo |
LUNGHEZZA | 3.500 mm |
PRESSIONE DI ESERCIZIO | 85 bar |
PRESSIONE DI SCOPPIO | 180 bar |
PESO | 28 kg |
ANTI-FRUSTA
La ricerca di nuovi prodotti avviene nel rispetto delle normative vigenti con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Da questa analisi RM® ha deciso di implementare la sua gamma tubi in gomma fornendo il Tubo Antifrusta. I tubi antifrusta Vega sono realizzati con rinforzi tessili e gomma speciali resistenti all’abrasione e agli agenti atmosferici.
I vantaggi del tubo sono:
- assorbire shock e vibrazioni
- prevenire l’effetto frusta
- rendere più sicuro il pompaggio di calcestruzzo
Attualmente disponibili da 4 metri e con DN 125.
Codice | Descrizione |
---|---|
TLF125.55L4000V/1 | tubo in gomma DN125 con anello 5"1/2 |
Caratteristiche tecniche
SOTTOSTRATO | nero liscio in gomma NR/SBR hard – resistente all’abrasione |
---|---|
RINFORZO | inserti tessili speciali ad alta tenacità |
COPERTURA | nera liscia in gomma NR/SBR hard resistente all’abrasione e agli agenti atmosferici. |
IMPIEGO | pompaggio di calcestruzzo |
TEMPERATURA | -40 °C a + 70°C |
PRESSIONE DI ESERCIZIO | 100 bar |
PRESSIONE DI SCOPPIO | 200 bar |
mm | inch | mm | inch | bar | psi | bar | psi | kg/m | lb/ft |
100 | 4 | 127 | 5.00 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 5.73 | 3.85 |
125 | 5 | 152 | 5.99 | 100 | 1500 | 200 | 2900 | 6.99 | 4.70 |
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA E UTILIZZO
RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
I tubi in gomma Vega® hanno una durata che varia soprattutto in base all’utilizzo a cui sono destinati. Le apparecchiature e i sistemi in cui il tubo in gomma viene installato devono essere progettate in modo sicuro. In funzione alla varietà degli impieghi a cui il tubo può essere destinato, RM® non garantisce il corretto funzionamento del prodotto per qualsiasi situazione in quanto l’analisi degli aspetti tecnici relativi a impieghi molto particolari è compito dell’utilizzatore farla, compito dell’utilizzatore scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Dunque, in relazione alla varietà delle condizioni operative e delle applicazioni per le quali i tubi Vega® possono essere acquistati, l’utilizzatore è il solo responsabile per la scelta finale del prodotto idoneo a garantire i requisiti prestazionali e di sicurezza richiesti dall’applicazione. Le informazioni e i dati tecnici contenute nella scheda tecnica allegata devono essere analizzate da utenti con competenze tecniche adeguate. RM® non è responsabile per un uso diverso, da parte dell’utilizzatore finale, da quello confermato nella propria scheda prodotto. Una scelta inappropriata del prodotto o la mancata osservanza delle caratteristiche tecniche del prodotto per l’installazione, l’uso, manutenzione e lo stoccaggio dei tubi può comportare la rottura, l’usura precoce del tubo e causare danni a cose e/o lesioni gravi a persone. Tali raccomandazioni sono in accordo alla norma internazionale ISO 8331, “Tubi in gomma e plastica e tubi raccordati – Linee guida per la scelta, stoccaggio, uso e manutenzione”. Per motivi di sicurezza non va mai superata la pressione di esercizio indicata nella scheda tecnica del prodotto.